di Lorenzo Palmieri (Maidirecalcio)
La terza giornata toglie la vetta ad Albinoleffe e Cremonese, almeno per il momento. Le due squadre, allestite per puntare al salto in serie B, sul campo non sono riuscite a superarsi, dando vita ad un bell’incontro terminato sul 2-2. Due volte avanti i seriani, incapaci di portare a casa i tre punti in virtù del grande carattere dei grigiorossi, mai domi fino alla fine (Pesenti e Viola in gol per i padroni di casa, Caridi e Françoise per la Cremonese). Cattive notizie, però, per l’Albinoleffe: i seriani rischiano seriamente di perdere 3-0 a tavolino il match. Il motivo? La presenza in campo di Simone Pontiggia, squalificato sei giornate nel giugno scorso, quando militava nella formazione Berretti, squalifica che il calciatore avrebbe dovuto scontare nella stessa categoria in cui l’aveva rimediata ma che, vista l’impossibilità per via dell’età del ragazzo (che non può più militare nella Berretti essendo nato nel 1993), è di fatto scattata anche per le partite della prima squadra. Il giovane trequartista, fra l’altro, è sceso in campo in tutti i match disputati dalla squadra in questa prima parte di stagione, senza che però Savona e Feralpi Salò (le precedenti avversarie degli uomini di Madonna) se ne accorgessero. Ai dirigenti grigiorossi, invece, non è sfuggito e lunedì consegneranno il ricorso, con ottime probabilità di aggiudicarsi l’incontro a tavolino.
Abili ad approfittare bene di questo pari (forse solo momentaneo) e ad issarsi in vetta alla classifica sono state Pro Vercelli ed Entella, squadre partite fortissimo con 3 successi in 3 giornate. La prima ha superato in trasferta la Reggiana grazie alla seconda doppietta stagionale di bomber Ettore Marchi, autore fin qui di tutte le reti siglate in campionato dai vercellesi, 5 in 3 partite. La seconda, in virtù delle reti dei soliti noti Di Tacchio e Guerra, sempre decisivo, ha rifilato un 2-1 al Venezia fra le mura amiche.
Al quinto posto, da solo, troviamo il Vicenza che, dopo lo scivolone di Como, è tornato al successo battendo per 2-0 la Carrarese grazie ai gol di Tiribocchi e Mustacchio. Primi successi, infine, per Alto Adige (4-0 al Pavia), Lumezzane (3-0 a Salò), San Marino (2-0 al Como) e Savona (1-0 al Pavia, unica squadra ancora al palo).
Ecco risultati, marcatori e classifica:
![]() |
![]() |
|||||
Albinoleffe | 2 | – | 2 | Cremonese | ||
35′ Pesenti
75′ Viola
|
54′ Caridi
80′ Françoise
|
|||||
![]() |
![]() |
|||||
Savona | 1 | – | 0 | Pro Patria | ||
48′ Cesarini
|
||||||
![]() |
![]() |
|||||
Feralpisalò | 0 | – | 3 | Lumezzane | ||
8′ Belotti
22′ Galuppini
43′ Torregrossa
|
||||||
![]() |
![]() |
|||||
Reggiana | 1 | – | 2 | Pro Vercelli | ||
38′ Alessi
|
29′ Marchi
35′ Marchi
|
|||||
![]() |
![]() |
|||||
San Marino | 2 | – | 0 | Como | ||
4′ Pacciardi
90′+4′ Sensi
|
||||||
![]() |
![]() |
|||||
Sudtirol | 4 | – | 0 | Pavia | ||
30′ Campo
45′+1 Iacoponi
51′ Kiem
70′ Corazza
|
||||||
![]() |
![]() |
|||||
Vicenza | 2 | – | 0 | Carrarese | ||
54′ Tiribocchi
81′ Mustacchio
|
||||||
![]() |
![]() |
|||||
Virtus Entella | 2 | – | 1 | Venezia | ||
8′ Di Tacchio
65′ Guerra
|
24′ Maracchi
|
CLASSIFICA | Punti | G | V | N | S | GF | GS | +/- | ||
1 | Pro Vercelli | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 5 | 2 | 3 | |
2 | Virtus Entella | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 4 | 1 | 3 | |
3 | Albinoleffe | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 8 | 5 | 3 | |
4 | Cremonese | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 4 | 3 | |
5 | Vicenza | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 3 | 1 | |
6 | Sudtirol | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 4 | 2 | |
7 | Reggiana | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | 1 | |
8 | Carrarese | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 3 | 2 | |
9 | Lumezzane | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 7 | 7 | 0 | |
10 | Venezia | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 7 | -1 | |
11 | Savona | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 5 | -1 | |
12 | Como | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 3 | -1 | |
13 | Feralpisalò | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 6 | -3 | |
14 | Pavia | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 7 | -4 | |
15 | San Marino | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 7 | -5 | |
16 | Pro Patria | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 4 | -3 |