venerdì, Aprile 18, 2025
spot_img
spot_img
spot_img

I PIÙ LETTI DELLA SETTIMANA

ARTICOLI CORRELATI

I numeri di Milan Napoli: gli azzurri non vincono a “San Siro” dal 1986

di Lorenzo Palmieri (Maidirecalcio.com)

 

Dopo Inter-Juventus della scorsa settimana, “San Siro” sarà teatro, anche in questo turno di campionato, di una partita fra due delle più grandi squadre d’Italia: a Milano si affronteranno Milan e Napoli. Diamo un’occhiata alla condizione delle due squadre e ad un po’ di numeri.

QUI MILAN – I rossoneri sono reduci dalla “faticaccia” infrasettimanale contro il Celtic. Il 2-0 finale non rispecchia l’andamento reale della gara, per lunghi tratti saldamente in mano agli scozzesi, con la squadra di Allegri incapace di proporre trame offensive interessanti. Sull’economia del gioco rossonero hanno pesato (e peseranno anche domenica) il gran numero di infortunati, avvenimento non nuovo dalle parti di Milanello: senza Kakà, Montolivo, El Shaarawy, De Sciglio, Abate e, probabilmente, Poli, il tecnico livornese punterà tutto su Mario Balotelli, giocatore ad aver segnato più gol nell’anno solare in serie A assieme a Di Natale (14 marcature). Sulle sue spalle ricadrà il peso di condurre il Milan ad un successo che, seppur si tratti solo della quarta giornata, sembra già necessario: in caso di sconfitta, infatti, il diavolo sprofonderebbe a -8 dal Napoli, ritrovandosi in una situazione analoga rispetto a quella dell’anno scorso in cui totalizzò tre punti nelle prime quattro giornate (qui sarebbero quattro, ma la sostanza cambia poco).

QUI NAPOLI – Situazione diametralmente opposta in casa Napoli. Benitez può contare su unambiente carico a mille per l’inizio stagionale della squadra, capace di centrare tre successi su tre in campionato e di battere, con autorevolezza e bel gioco, i vice campioni d’Europa in carica del Borussia Dortmund. La squadra sembra aver già assimilato alla perfezione ciò che richiede il tecnico spagnolo e, con la cessione di Cavani, sembra essersi indubbiamente rafforzata. Higuain è tra gli attaccanti migliori del panorama calcistico mondiale e lo sta dimostrando, Insigne sente finalmente fiducia e la sta ripagando, Hamsik è un top-player e Callejon non sembra fermarsi più. Tutto sembra girare alla perfezione e ci sembra che questo Napoli parta nettamente con i favori del pronostico nell’incontro di domenica sera. Dovesse riuscire a vincere, la squadra di De Laurentiis si ritroverebbe a punteggio pieno dopo quattro giornate, avvenimento che non si verifica dalla stagione 1987-1988.

NUMERI – 131 partite in serie A tra Milan e Napoli: il bilancio pende dalla parte dei rossoneri in vantaggio per 53 vittorie a 34. Il Napoli ha vinto solo una delle ultime 10 sfide di Serie A col Milan, quella del 18 settembre 2011 al San Paolo (3-1), mentre l’ultima vittoria partenopea in casa del Milan risale all’aprile 1986 (da allora 10 vittorie rossonere e nove pareggi). L’ultima sconfitta casalinga del Milan risale a quasi una anno fa, precisamente al novembre scorso, quando subì un netto 3-1 dalla Fiorentina. Per cercare di non interrompere questa striscia positiva e di scardinare la difesa di Benitez, Allegri, a giudicare dai numeri, dovrebbe puntare su un giocare in particolare: Alessandro Matri. Sono cinque, infatti, i gol segnati dall’ex juventino contro il Napoli in Serie A: contro nessuna squadra ha realizzato più reti.

I PIÙ POPOLARI

This site is protected by wp-copyrightpro.com